by Administrator
Share
by Administrator
Share
Il Sonno: alleato indispensabile per la salute
Cos’è il Sonno?
Il sonno è uno stato fisiologico di riposo periodico, caratterizzato da una ridotta interazione con l’ambiente circostante, una diminuzione dell’attività motoria e cambiamenti fisiologici come il rallentamento del battito cardiaco e della respirazione. È un processo complesso, suddiviso in cicli di diverse fasi, tra cui il sonno REM (il periodo durante il quale compaiono i sogni) e il sonno non-REM.
Ogni anno si celebra la Giornata mondiale del sonno che quest’anno ricorre il venerdì 14 marzo 2025. Scopo della giornata è di aumentare la conoscenza sulle problematiche del sonno, ricordare i benefici di un sonno buono e salutare,richiamare l’attenzione della società sulle problematiche legate ai disturbi del sonno e alle relative cure, nonché promuovere la prevenzione dei disturbi del sonno e la loro gestione.
L’Importanza del Sonno:
Un sonno di qualità è fondamentale per:
- Mantenere la salute fisica: Aiuta a riparare i tessuti, regola gli ormoni e rafforza il sistema immunitario aumentando la capacità del corpo di combattere infezioni e malattie;
- Supportare la salute mentale: Riduce lo stress, migliora l’umore e favorisce la concentrazione e la memoria;
- Migliorare le prestazioni cognitive: favorisce l’apprendimento, la creatività e la capacità di risolvere i problemi;
- Promuovere la sicurezza: Un sonno adeguato riduce il rischio di incidenti causati dalla sonnolenza che può essere avvertita durante il giorno.
Principali Disturbi del Sonno:
I disturbi del sonno più comuni includono:
- Insonnia: difficoltà ad addormentarsi e a mantenere il sonno;
- Russamento e Apnee notturne: interruzioni della respirazione durante il sonno;
- Sindrome delle gambe senza riposo: bisogno irresistibile di muovere le gambe all’addormentamento;
- Sonnambulismo: condotte automatiche motorie durante il sonno senza mantenerne coscienza al risveglio del mattino;
- Ipersonnia e Narcolessia: eccessiva sonnolenza diurna.
Come Prevenire i Disturbi del Sonno:
Una corretta igiene del sonno è il primo passo per prevenirne i disturbi:
- Mantenere orari di sonno regolari cercando di andare a dormire e svegliarsi sempre alla stessa ora;
- Creare un ambiente di sonno silenzioso, buio e con una temperatura confortevole;
- Evitare caffeina, alcol e nicotina prima di dormire;
- Praticare attività fisica regolare, ma non troppo tardi;
- Adottare tecniche di rilassamento, come la meditazione o la respirazione profonda.
Terapie per Migliorare il Sonno
- Terapia cognitivo-comportamentale per l’insonnia: aiuta a modificare i pensieri e i comportamenti che interferiscono con il sonno;
- Terapia con pressione positiva continua delle vie aeree (CPAP): per le apnee notturne;
- Farmaci: in alcuni casi, possono essere prescritti farmaci per trattare specifici disturbi del sonno.
Quando Rivolgersi al Medico
Se i disturbi del sonno persistono nonostante le modifiche allo stile di vita, è essenziale consultare un medico. Un esperto può identificare la causa sottostante del problema del sonno e raccomandare il trattamento più appropriato, migliorando così la qualità della vita complessiva del paziente.
È consigliabile consultare un medico se:
- si hanno difficoltà ad addormentarsi o a mantenere un buon sonno per tutta la notte;
- ci si sente eccessivamente stanchi durante il giorno;
- si sospetta di avere un disturbo del sonno, come russamento eccessivo o apnee notturne.
In conclusione, prendersi cura del sonno è fondamentale per mantenere una buona salute fisica e mentale. Investire nella qualità del proprio sonno significa investire nel proprio benessere e vivere una vita lunga e sana.
STAY IN THE LOOP
Subscribe to our free newsletter.
Il 22 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, ricorrenza che ci invita a riflettere sull’importanza di questa risorsa indispensabile per la nostra vita e per il nostro ambiente. Il tema di quest’anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e […]
Report Giornata mondiale del paziente con linfedema 6 Marzo 2025 Ospedale Manzoni di Lecco Report Giornata mondiale del paziente con linfedema 6 Marzo 2025 Ospedale Manzoni di Lecco Quest’anno la giornata mondiale del paziente con Linfedema l’ITALF l’ha celebraa nell’ Aula Magna dell’Ospedale Alessandro Manzoni di Lecco. Ad organizzare la giornata i colleghi dell’U.O. di […]